E' una storia tipicamente italiana e ve la racconto così come l'ho ricevuta da una signora milanese che mi ha scritto, probabilmente insieme a molti altri, perchè arrivata all'esasperazione.
La storia:
Una signora milanese, che chiameremo Marianna, da 6 mesi continua ad essere molestata dalle telefonate degli operatori Wind-Infostrada, che utilizzano la sua utenza telefonica privata e non segnalata negli elenchi pubblici, per continuare quotidianamente a proporle offerte commerciali a cui la signora non è interessata.
La signora è esasperata da quello che considera una vera e propria persecuzione perchè le telefonate continuano a ripetersi quotidianamente, piu' volte al giorno, da 6 mesi.
Marianna ha risposto con chiarezza, già alla prima telefonata ricevuta, 6 mesi fa, di non essere interessata a nessuna offerta commerciale della Wind-Infostrada.
Continuando a ricevere telefonate, ha ripetuto con toni sempre piu' irritati che non voleva essere piu' disturbata.
Marianna è arrivata ad usare toni duri, intimando all'operatore Wind-Infostrada di cancellare il suo nominativo dalla sua lista, di smettere di molestarla quotidianamente, ha presentato un esposto a quanto ci dice, ha chiesto di parlare con un responsabile, ma il risultato è praticamente zero.
Nonostante tutto, Marianna continua a ricevere ogni giorno almeno 3 telefonate dai fantomatici operatori Wind-Infostrada, come in un incubo che non hanno intenzione di far terminare.
Quello che ci sembra gravissimo di questa vicenda è che sembra una prassi che continua ad essere usata da Wind-Infostrada e da altri operatori commerciali, senza nessun rispetto dei consumatori nè della loro volontà, a dispetto di qualsiasi norma di rispetto della privacy, al riparo da qualsiasi ripercussione.
Perchè Wind-Infostrada si nasconde dietro ragazzotti buttati in un call-center senza adeguata formazione e pagati pochissimo dei quali da cittadino non hai diritto ad avere nome, cognome e numero di telefono.
Perchè Wind-Infostrada non ha reso disponibile nessun tipo di mezzo per essere direttamente contattata.
Non esiste un indirizzo e-mail dell'Azienda. Non esiste un numero di telefono dell'Azienda.

Wind-Infostrada è un fantasma che parla con gli umani attraverso i sottopagati del call-center e mentre da fantasma, resta al riparo da qualsiasi possibile disturbo, obbliga i cittadini non-fantasmi a subire la persecuzione dei suoi operatori.
Marianna ci ha inviato anche i numeri di telefono dei fantasmi da cui riceve la molestia e che procedono quotidianamente in questo ordine:
1^ telefonata da numero di cellulare
2^ telefonata da rete fissa
3^ telefonata da numero anonimo
e così via...
I numeri dei molestatori sono i seguenti:
330-7325000
-11000012
-11000007
-11000005
-11000006
-11000004
Ci dispiace per Marianna e per tutte le vittime come lei, speriamo solo, che raccontarle queste storie e condividerle possa servire a a liberarli dalle molestie di Wind-Infostrada.